Un modulo pensato per il singleplayer, perfetto per chi inizia un nuovo personaggio. L'avventura è ricca di colpi di scena, investigazione, complotti ma anche combattimento e azione. Se si gioca con il DM, sono disponibili anche i DM tools per una esperienza di gioco più ricca.
Istallazione:
Non servono hacks o elementi aggiuntivi oltre al modulo stesso, da copiare nella cartella modules.
Descrizione per i giocatori:
Caro amico,
ti scrivo perchè non so più a chi rivolgermi... la situazione a Fengald è diventata insostenibile. L'Alto Inquisitore ha condannato al rogo molte persone, molti amici... non sono più certo che sia davvero l'araldo della nostra misericordiosa dea Niverin.
Ti prego, vieni presto prima che tutta la città diventi un mucchietto di cenere.
Con affetto.
Rovert Banhold
Questa richiesta di aiuto di un vecchio amico ti ha spinto a intraprendere un lungo viaggio per raggiungere Fengald, una prospera cittadina della regione di Channaldham.
Difficoltà di gioco consigliata:
Livello difficile (regole D&D).
Regole morte e degenza:
Come D&D 3.5, ossia: non si è morti finchè non si è a -10; nel frattempo si può aspettare che le ferite si stabilizzino da sole. A quel punto la vita inizierà a salire da sola di 1 punto a turno fino a raggiungere 1 punto vita. Come regola aggiuntiva per neverwinter, chiunque sia "morente" ottiene automaticamente Santuario finchè non torna sano.
Cibo e riposo:
Se si dorme lontano da un letto o giaciglio si incorre in una penalità alle caratteristiche. La penalità peggiora in assenza di cibo. Se si ha giaciglio e cibo si può ottenere un bonus alle caratteristiche. Quando dorme capogruppo passano 8 ore. (vedi Sistema di riposo)
ATTENZIONE: Come al solito ogni progetto ha i suoi piccoli o grandi bugs. Ne ho corretti alcuni ed ho ricaricato il modulo. Chiunque avesse scaricato la prima versione può riscaricarla (versione attuale: versione 2).
Title L'inquisitore Author dmyan Requirements: version 1.69, HOTU, SOU Category Starting adventure Setting Panagos Gameplay Length 8+ hours, depending on the game style Language Italian Level Range 1 Races All Tricks & Traps Low Roleplay - Heavy Classes - DM required No Single or Multiplayer Single Player Max Character Level 1 Max # Players 1 Min # Players 1 Min Character Level 1 Content Rating mature Alignments - |
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 1.67 MB |
From This Comes Strength |
100% |
Winds of Change |
77.5% |
A Fairy Tale |
77.1% |
Icewind Dale NWN2 |
98% |
UNDERMOUNTAIN- Maddgoth's Castle |
84% |
Serene |
85% |
The Last Days of the Raven |
95% |
Vordan's Hero Creator |
98.3% |
Crimmor |
98% |
Live Forever |
78.9% |
Thanks! Look better
Ciao, lo hai creato per NWN EE o è compatibile con NWN1.69?
Grazie
Hello, did you create that for NWN EE or is it NWN1.69 compatible?
Thx
Dovrebbe essere compatibile con la 1.69, ma servono le due espansioni. Grazie per il download e, se ti capita, fammi sapere se incontri problemi.
Ho cominciato a darci un'occhiata, finora un paio di errori di battitura (es. omicila anzichè omicida), sul cartello nella caserma "capo capo". Nel dialogo col sergente, prima ancora che io abbia parlato col capitano ho la scelta "perchè il capitano è così scorbutico".
Bello il dettaglio del placeable all'ultimo interrato nel magazzino infestato ma notavo diversi placeable uguali col taglierino sul tavolo (nulla di che comunque).
Parti con la classica quest della disinfestazione ratti che è un pò "abusata" ma il topo è, immagino, il nemico più alla portata (malattia a parte) per un personaggio di primo livello.
Non so se tornando dal mezzelfo dopo aver ucciso un solo ratto prenderei comunque la ricompensa visto che non ho potuto portare una prova indietro. Magari, se così fosse, la coda del topo patriarca potrebbe andar bene ma è solo un suggerimento.
C'è un richiamo alla scelta della campagna ufficiale sul discorso dei "crate" all'aperto che contengono oggetti lasciati li (in qusto caso il cibo...).
Mi piace che tu abbia adottato le restrizioni sul riposo.
Se gradisci altro feedback fammi un cenno. Finora ho solo esplorato un pò la città a parte le info di cui sopra.
P.S. gioco con un chierico umano al quale ho messo la divinità Niverin come scelta.
Ho corretto le cose che mi hai segnalato (tranne "omicila" perchè non sono riuscito a trovare il dialogo dove appare).
Per quanto riguarda i topi: il modulo tiene traccia dei topi morti tramite variabile... vanno uccisi tutti.
Discorso casse: è vero che si trovano alcune cose nelle casse all'esterno, ma sono solitamente cose di poco conto. In ogni caso il loot reperibile in questo modo è davvero esiguo, nulla di assurdo come oggetti magici, pozioni, ecc...
---
Purtroppo mi sono accorto di aver lasciato alcuni oggetti al suolo in fase di test. Nella nuova versione che ho appena caricato (v.2) sono stati rimossi. Visto che sei all'inizio ti consiglio di ricominciare il modulo per non rovinarti il gioco.
Grazie mille per il feedback. Se trovi altre cose che ti danno fastidio o che rendono il gioco ingiocabile, dimmi pure.
Ma no.... ti prego, non ci sono cose che mi danno "fastidio".... altrimenti (sempre che ne fossi capace) il modulo me lo dovrei creare da solo :-)
Ho notato che ci sono molte più aree di quelle che credevo inizialmente, quindi l'esplorazione prenderà un pò di tempo. Posso solo provare a darti delle dritte ma che sono dettate dal gusto personale. Sei tu l'autore e l'unico che alla fine ha l'ultima parola sul proprio lavoro.
Mi ha sorpreso un pò trovare un succubo che con le armi a disposizione non avrei potuto danneggiare ma ci hanno pensato personaggi a contorno, quindi, niente di ingiocabile.
Grazie per le precisazioni sul discorso "loot" e "quest" topi.
Ho notato che gli script di riposo sono una tua creazione. Complimenti.
Ti ringrazio dei complimenti (in effetti fare scripting è una mia passione... ci sono parecchi script unici nel modulo).
Non ti far problemi, comunque, ad andarci anche giu pesante coi commenti: non sono il tipo che se la prende e apprezzo il tempo che ci stai dedicando.
Ti consiglio di riscaricare e ricominciare il modulo, comunque (se l'hai gia fatto, rifallo perchè... ehmmm.. la mia distrazione è tale che la versione 2 l'ho ricaricata con il punto di partenza sbagliato, quindi l'ho di nuovo ricaricata; grazie per la pazienza ma i moduli non testati sono sempre una spina nel fianco).
A proposito del succube: eh, eh, eh... sorpresa! In effetti l'idea è quella di spaventare il PG e far capire che qualcosa davvero non va in città...
Aree: in effetti ci sono più di 70 aree... :D
Rieccomi. Ho scaricato la nuova versione come da tue indicazioni. Ho scelto di giocare con un paladino e stavolta lo spadone diciamo che l'ho preso in prestito prima di portarlo a destinazione. Ti lascio qualche commento.
Notavo che c'è un "respawning" nel cimitero, questo con il chierico mi ha "regalato" un livello. Comunque sia come scelta ci sta.
La ranger alle porte del bosco dove ci sono le due fazioni in lotta, aveva un bug minore, continuava a combattere con il pugnale come arma principale lasciando la spada lunga come arma secondaria. Ricordo che questo era un bug ricorrente con la "Toni K AI" ma stavolta non ce l'ho installata.
Una piccola cosa... il gatto nero che si aggira in città... mi ha sorpreso col suo "ruggito" quando mi ci sono avvicinato per interagire :-). Usando il TAB si nota che è sullo "sprite" di una pantera ma se avessi avuto un druido e usato empatia animale avrebbe combatttuto con le "stat" da pantera o da gatto in presenza di nemici?
Sebbene sia forse una piccolezza ho apprezzato il fatto che si attivassero delle aree (vd. lettera nella casa della vedova).
La mancanza di alcuni "dot" sulla mappa è voluta? Intendo dire che alla lunga può risultare tedioso, specie se ci si sposta spesso di area in area in città (es. da Piazza Folgan a Porta Sud ecc.) la presenza di un segnale con indicazioni stradali può essere forse un'alternativa ai dot .
Mi sono piaciute le opzioni di dialogo con i link all'interno che attivano azioni particolari (il guarire per calmare la vedova, il captare òe espressioni dei monaci ecc.).
Per adesso ti ho commentato e votato il sistema di riposo.
A presto.
ottimo lavoro! ti piacerebbe collaborare come mapper/quester nel mio server? è un modulo a cui sto lavorando da poco ma ha già alcuni elementi interessanti quali sottorazze, livelli leggendari e tanto altro. Nel caso puoi dare un' occhiata al sito qui https://leonidaslegacy.forumfree.it/ Saluti